Epilazione permanente al laser

L’epilazione laser viene utilizzata per rimuover i peli superflui del corpo in modo permanente, sia nei trattamenti estetici sia nei casi di ipertricosi e irsutismo. Nella donna, la peluria in eccesso può dipendere da fattori genetici oppure può essere dovuta a disturbi ormonali, o ancora all’assunzione di farmaci o alla sindrome da ovaio micropolicistico.
In tutti i casi, l’epilazione laser è efficace per trattare il sintomo, sia nelle donne sia negli uomini.
Contattate il Centro MediEsteLaser di Canicattì, in provincia di Agrigento, per fissare un appuntamento.
CENTRO-MEDIESTE-LASER-CANICATTI-081-1920w

Protocollo terapeutico

Il trattamento di epilazione laser presenta un numero di sedute variabile in base alla zona trattata e al fototipo della pelle. Le pelli chiare con peli scuri, infatti, rispondono più velocemente rispetto a quelle con bianchi e biondi chiari, privi di melanina.
In alcune zone come l’inguine e le ascelle, l’epilazione laser è veloce, mentre altre zone come il dorso delle mani e il viso richiedono in media 5 sedute in più rispetto al consueto. Dopo l’epilazione laser è importante non esporsi ai raggi UV almeno da un mese prima e per un mese dopo il trattamento.

Risultati delle sedute di epilazione

Dopo la prima seduta è già possibile notare un diradamento dei peli del circa 35%, che sale al 95% dopo l’ultima seduta. Il leggero arrossamento della pelle, invece, sparisce circa 2 ore dopo il trattamento.

CENTRO-MEDIESTE-LASER-CANICATTI-082-546w
CENTRO-MEDIESTE-LASER-CANICATTI-083-2880w

Fotoringiovanimento cutaneo

Oltre all’epilazione permanente, il centro di medicina estetica si dedica anche al fotoringiovanimento cutaneo, ossia una metodica che produce un immediato effetto lifting, oltre a poter trattare un’ampia gamma di inestetismi quali acne, couperose, capillari e perdita di elasticità, e a essere un ottimo alleato per migliorare le discromie cutanee.