Nutrizione e dietoterapia
Alimentazione preventiva per restare in salute.
Un Centro di Nutrizione dove imparare l’arte del Mangiare Sano. Le diete personalizzate per dimagrire sono in genere diete ipocaloriche, che comprendono dalle 800 alle 1500 calorie al giorno, da consumare in modo bilanciato. In alcuni casi sono povere di carboidrati o iperproteiche, con assunzione di proteine da 1 a 1,5 grammi per kg di peso corporeo.
Fondamentale è non limitare l’assunzione di proteine al di sotto della minima quantità necessaria per proteggere la massa magra, cioè 1.2 grammi per kg di peso ideale, da G.L. Blackburn (Harward Medical School): tale quantità si usa nelle diete con poche calorie e a risparmio proteico SPMF (Protein Sparing Modified Fast).
Questo protocollo SPMF è stato convalidato dal FDA (Food And Drug Administration) nel 1993 con la codifica della quantità minima giornaliera di proteine necessarie per assicurare l’equilibrio del bilancio azotato, evitando la mobilizzazione delle riserve proteiche e la riduzione della massa magra.
Un trattamento alimentare in seguito migliorato dalla scuola svedese e adottato dal Ministero della Salute Finlandese nel programma di prevenzione obesità.
Le indicazioni per il trattamento dietetico ipocalorico a risparmio proteico sono la base per una dieta combinata.
VANTAGGI DELLA DIETA COMBINATA CON PROTEONORM
- Rapida perdita di peso
- Assenza del senso di fame dopo le prime 48 ore
- Miglioramento del tono muscolare
- Azione sulle adiposità localizzate.
Alimentazione personalizzata con cibi proteici magri, verdure a basso indice glicemico e drastica riduzione di carboidrati.
Integrazione proteica personalizzata tramite il prodotto PROTENORM.
La quantità di PROTENORM è calcolata in base a sesso del paziente, composizione corporea, peso ideale, peso desiderabile impostato dal nutrizionista ed al consumo energetico.
Alimentazione ipocalorica sul modello della dieta mediterranea tramite il reintegro di tutti gli alimenti.
Riduzione dell’introito proteico assunto con PROTENORM con la somministrazione di 1 busta al giorno.
Il regime alimentare ha lo scopo di consolidare i risultati della prima fase di dieta combinata.
Alimentazione ipocalorica sul modello della dieta mediterranea secondo il protocollo.
Questa fase riequilibra il metabolismo per intraprendere una corretta alimentazione e stile di vita.
L’assunzione di 1 busta di PROTENORM al giorno a giudizio del nutrizionista.
Durante il trattamento si consiglia l’assunzione di DRENORM per favorire la depurazione e il fisiologico equilibrio idrico dell’organismo, e di DIETOLIP per favorire l’attivazione metabolica.
INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI
Indicata nei casi di:
- Obesità: BMI>30
- Sovrappeso: 25>BMI<29
- Sovrappeso associato a fattori di rischio:
- Diabete mellito di tipo 2 (e insulino-resistenza)
- Dislipidemia
- Sindrome metabolica
- Asma
- Apnea del sonno
- Patologie dell’apparato locomotore
- Motivi estetici
- Adiposità localizzate
- PEFS (“pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica”)
- Pre-intervento chirurgico
- Attività fisica intensa
- Diabete mellito di tipo 1 (insulino-dipendente)
- Insufficienza renale
- Insufficienza epatica grave
- Insufficienza cardiaca
- Ictus pregressi
- Gravidanza e allattamento
- Disturbi psichiatrici gravi
- Neoplasie evolutive
- Disordini alimentari psicogeni da alimentazione compulsiva (DCA)
BIOMEDICINA
Negli ultimi anni sono stati studiati componenti dell’alimentazione che possano essere utilizzati come strategia terapeutica, allo scopo di modulare il decorso di patologie metaboliche , in generale patologie croniche, per le quali è necessaria particolare attenzione affinchè le terapie, necessarie per tempi molto lunghi, non creino tossicità secondarie.
Geni, Test del Dna e Dieta Nutrigenomica
La dieta genetica funziona! I geni sono un tesoro di informazioni inestimabile a cui attingere: Come mangiare? Quali vitamine assumere? Che proteine o carboidrati incamerare durante la giornata? Qual è l’attività fisica migliore da praticare? Quali gli stili comportamentali e alimentari appropriati? Per molte risposte non occorre leggere un libro, ma il nostro DNA; effettuando un test genetico.
Il Centro MediEsteLaser ha messo a punto un test genetico alimentare per identificare scientificamente in relazione al DNA di ciascuno un’alimentazione a misura personale con finalità di calo ponderale, benessere e prevenzione. Sarà possibile strutturare un profilo genetico dettagliato e stabilire quali prodotti assumere per ottenere i miglioramenti estetici e di salute desiderati. Si può parlare quindi di un esame del DNA per dimagrire.