rimozione-nei-2880w

Asportazione neoformazioni cutanee

Con il termina neoformazione cutanea si intende genericamente qualsiasi crescita spontanea sia di natura benigna che maligna.
E’ compito del medico riconoscerle e consigliare al paziente l’approccio più adeguato.
Le asportazioni cutanee vengono eseguite in anestesia locale. Sono indolore ad accezione dell’infiltrazione dell’anestetico che provoca una sensazione lieve di bruciore. A seconda della sede e dimensione della lesione asportata vengono posizionati punti di sutura che devono essere rimossi dopo un tempo variabile da 1 a 3 settimane. Il paziente deve medicare la ferita ogni 24-48 h con disinfettanti e cerotti medicati. Dopo l’intevento il paziente può riprendere le sue attività quotidiane, deve però evitare di bagnare la ferita e sottoporsi ad attività fisiche intense.

Biopsie cutanee su neoformazioni sospette

La biopsia cutanea è un intervento poco invasivo, praticamente indolore, che viene realizzato in anestesia locale all’interno del Centro MediEsteLaser, quindi senza la necessità di ricorrere al ricovero in ospedale – al fine di ottenere, in tempi brevi, una risposta in grado di fornire preziose informazioni sulle specifiche patologie individuate clinicamente.
Il conforto di una diagnosi istologica sicura riduce i disagi derivanti da situazioni d’incertezza che, basandosi esclusivamente su ipotesi cliniche, possono condurre a trattamenti meno precisi o addirittura inadeguati.
tratt_nei-1920w