Trattamenti professionali di medicina estetica
Specializzato in servizi di medicina estetica, il Centro MediEsteLaser di Canicattì, in provincia di Agrigento, lavora con il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza, al fine di garantire l’ottima riuscita dei vari interventi ma soprattutto per tutelare al meglio l’incolumità dei pazienti.
Tra le nostre terapie, disponibili in seguito a un’accurata visita di medicina estetica, con check-up cutaneo completo, ci sono:
-
mesoterapia e carbossiterapia
-
fillers
-
botulino
-
radiofrequenza non ablativa per viso e corpo
-
trattamento delle adiposità localizzate
-
dietologia e consulenze nutrizioniste
-
luce pulsata per epilazione e fotoringiovanimento
-
peeling e iniezioni sclerosanti per i capillari
-
diatermocoagulazione di verruche e fibromi cutanei.
Biodermogenesi
La biodermogenesi è un trattamento di medicina estetica utilizzato soprattutto per contrastare le smagliature, ma non solo.
La biodermogenesi, infatti, si è rivelata una tecnica molto utile anche per contrastare altri inestetismi causati dallo scorrere del tempo, come il rilassamento di alcune aree del corpo (addome, seno, glutei, ecc.) e la comparsa di rughe.
La particolarità della biodermogenesi - e forse uno dei motivi per i quali è così tanto apprezzata nel nostro Paese - è proprio il fatto che questa tecnica è al 100% made in Italy. Il trattamento, infatti, è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori fiorentini che ha avuto inizio nel 2006.
Scleroterapia e scleromousse
Tecnica per la cura delle vene varicose.
La scleroterapia consiste nell’iniezione all’interno di una vena patologica di un liquido che distrugge il vaso malato, facilita il riassorbimento della fibrosi con successiva scomparsa visiva della stessa.Il liquido può essere iniettato a temperatura ambiente, mischiato ad aria (scleromousse), oppure essere utilizzato a circa -40°C (crioscleroterapia); quest’ultima procedura si rivela estremamente efficace poiché, il liquido iniettato refrigerato vede intensificata la propria azione di distruzione del vaso da trattare.
Mesoterapia
La mesoterapia è una tecnica di medicina molto apprezzata sia nel settore estetico che in quello antalgico.
Si tratta in particolare di una terapia iniettiva intradermica che, servendosi di aghi sottili e piuttosto corti (4 mm), somministra delle sostanze in grado di risolvere l’evento patologico per cui è stato richiesto l’intervento medico. Questo mix di farmaci, lo ricordiamo, viene infiltrato nello strato medio-profondo del derma denominato mesoderma (ovvero la zona immediatamente sotto la cute), da cui prende il nome questa tecnica.
La durata di un ciclo di mesoterapia varia in base al disturbo che deve essere trattato.
Mesoterapia estetica
La mesoterapia in campo estetico è utilizzata soprattutto per contrastare gli inestetismi della cellulite. Questo trattamento, infatti, contribuisce a eliminare il ristagno dei liquidi (edema) e gli accumuli adiposi e, nel contempo, favorisce l’eliminazione delle tossine e dei prodotti di scarto dai tessuti.
In questo caso i farmaci iniettati al livello del derma sono denominati lipolitici (ovvero sciogli-grasso) insieme a piccole dosi di anestetico (per rendere il trattamento indolore) e di bicarbonato (per ridurne il livello di acidità).
Microwaves
L’ultima frontiera della medicina estetica
Sistema di ultima generazione per la medicina estetica e dermatologica riduce le adiposità localizzate su tutto il corpo, a iniziare da addome, cosce, fianchi e sottomento. Scioglie il grasso, mentre compatta e rimodella la pelle, rassodando i tessuti.
È utilizzato in sostituzione della Radiofrequenza per il tightening e la tonificazione della pelle, in alternativa o in combinazione a tecniche tradizionali come criolipolisi o liposuzione.
Come agisce su cellule e metabolismo
È efficace sul corpo, in particolare su tronco, addome e cosce, mentre elimina le cellule adipose, stimola i processi metabolici cellulari e la produzione di collagene, migliorando la silhouette.
Penetra in profondità, demolendo le membrane delle cellule adipose per sciogliere i depositi di grasso localizzati. Il lisato viene eliminato con il naturale metabolismo cellulare (lipolisi).
Stimola il tessuto connettivo che circonda i lobuli adiposi della cellulite, contro l’effetto “buccia d’arancia”.
Provoca la contrazione delle fibre di collagene nel derma, stimolando la produzione di nuovo collagene e rendendo i tessuti più compatti e tonici.
Peeling chimici e meccanici
I peeling chimici o meccanici sono tecniche clinico-estetiche per attenuare i segni dell’invecchiamento della pelle, in modo particolare quella del volto.
I peeling servono a eliminare gli strati più esterni della pelle, quelli in cui sono incise le imperfezioni (rughe, pieghe, macchie e irregolarità), promuovendo allo stesso tempo un intenso stimolo al rinnovamento cellulare dagli strati più profondi, o strati germinativi.
I miglioramenti attesi sono l’attenuazione delle pigmentazioni della pelle, una superficie cutanea più liscia e più distesa, che appare più pulita, più compatta e globalmente più luminosa.
Biostimolazione
Tra i servizi di medicina estetica che il nostro studio offre, non manca la BIOSTIMOLAZIONE.
La biostimolazione raggruppa un insieme di tecniche di medicina estetica in grado di attivare e stimolare alcuni processi fisiologici della cute, al fine di ottenere un miglioramento estetico e funzionale della pelle.
Questa metodica si concentra sulla modulazione dell’attività dei fibroblasti del derma, cercando di stimolarne le funzioni biosintetiche coinvolte nella sintesi del collagene.
A cosa serve?
L’obiettivo della biostimolazione cutanea è di aumentare la capacità biosintetica dei fibroblasti, inducendo:
-
la costruzione di un ambiente fisiologico ottimale,
-
il potenziamento dell’attività cellulare,
-
l’idratazione,
-
la sintesi di collagene, elastina e acido ialuronico.
-
Grazie a questo miglioramento sul piano biologico si ottengono importanti benefici anche sul piano estetico.